CORSO DI PURE DATA
Pure Data è un ambiente di programmazione grafico studiato essenzialmente per applicazioni audio, video e MIDI. Il corso Pure Data è dedicato a chiunque voglia sviluppare software in un ambiente senza dover scrivere una riga di codice, sfruttando gli elementi grafici messi a disposizione dall’interfaccia di programmazione.
- Pure Data, chiamato brevemente Pd, è un ambiente di programmazione grafico studiato essenzialmente per applicazioni audio, video e per l’elaborazione grafica in tempo reale.
- Oltre a essere comunemente utilizzato per l’intrattenimento e spettacoli di musica dal vivo, Pd è usato per la creazione di effetti sonori, la sintesi, la composizione assistita, l’analisi audio, l’interfacciamento con sensori, il controllo di robot, di telecamere e molto altro ancora.
- Ovviamente, di tutte le possibilità di programmazione di Pure Data, il corso tratterà solamente quegli aspetti strettamente legati alla progettualità e verranno date indicazioni in modo semplice a chi è digiuno totalmente di nozioni di programmazione.
- Lo scopo di questo corso è che chiunque possa essere in grado di aprire l’interfaccia del software e operare con i progetti senza troppe difficoltà, senza scrivere una sola riga di codice, sfruttando gli elementi grafici messi a disposizione dalla potente interfaccia di programmazione.
- Pure Data è stato scritto e viene mantenuto da Miller Puckette del dipartimento di musica dell’università di California a San Diego e include il lavoro di molti sviluppatori che hanno dato origine a una comunità molto attiva sul sito www.puredata.org.
- Pure Data è disponibile gratuitamente con licenza GNU per le piattaforme Windows, Mac OS X, Linux Debian e distribuzioni derivate. Essendo Open Source, sono disponibili anche i file sorgente per gli sviluppatori.
Programma corso base
- Introduzione e installazione di Pure Data
- Elementi di programmazione in Pure Data
- Il protocollo MIDI
- Audio in Pure Data
- Riproduzione e registrazione
- Campionamento
- Sintesi del suono
- Gli oscillatori
- Gli inviluppi
- Gli array
Programma corso avanzato
- Sintesi additiva
- Sintesi sottrattiva
- Sintesi granulare
- Effetti
- Delay
- Chorus
- Flanger
- Phaser
- Protocollo OSC
- Synth Wi-Fi
Prezzo One-to-One
€590
6 ore di lezione con materiale didattico personalizzato.
Il calendario delle lezioni è personalizzabile con il docente.
Prezzo Classe
€320/pers
6 ore di lezione con materiale didattico personalizzato
Due lezioni a settimana di 2 ore ciascuna.
min 2 – max 3 persone
Iscriviti al corso
Compilando il form di iscrizione non ti verrà richiesto di inserire nessuna carta di credito o metodo di pagamento.
Verrai indirizzato ad un’altra pagina contenente tutte le informazioni necessarie per perfezionare l’iscrizione.
Ricorda anche di controllare la tua casella di posta elettronica. Troverai altre importanti comunicazioni.